Lombardia Notizie (3 novembre): Fiumi Seveso e Lambro e Torrente Lura, Foroni: interventi per 2,8 milioni
Per sapere di cosa si tratta guarda su YouTube la videopresentazione dell’idea progettuale.
Lombardia Notizie (3 novembre): Fiumi Seveso e Lambro e Torrente Lura, Foroni: interventi per 2,8 milioni
Per sapere di cosa si tratta guarda su YouTube la videopresentazione dell’idea progettuale.
Dopo la serata informativa rivolta alla cittadinanza si è svolta ieri sera la Commissione Territorio durante la quale è stato ripreso e approfondito il tema del Parco dell’acqua di Calderara.
Alla seduta hanno preso parte il dr. Roberto Cerretti (Dirigente di Regione Lombardia per la Struttura Risorse Idriche – Direzione Generale Territorio e Protezione Civile), l’ing. Mila Campanini (Regione Lombardia, team dei Contratti di Fiume) e l’ing. Marco Callerio (progettista CAP Holding).
Di seguito la videoregistrazione della riunione.
Dopo la presentazione ai cittadini di mercoledì scorso (vedi filmato integrale) il Parco dell’acqua di Calderara approda in Commissione Territorio per un approfondimento e confronto istituzionale con i consiglieri comunali.
Ieri sera si è svolta la serata di presentazione dell’idea progettuale del Parco dell’acqua a sud di Calderara.
Una videoconferenza preziosa per informarsi in modo serio.
La conclusione del Consiglio Comunale si svolgerà oggi a partire dalle ore 19 ( in videoconferenza per garantire la sicurezza in tempo di emergenza covid). Ordine del giorno e diretta video attraverso i canali istituzionali. I lavori rprenderanno dal punto 8 in avanti.
Domani alle ore 21 videoconferenza di informazione e condivisione sul Parco dell’acqua a Calderara. L’Amministrazione Comunale presenterà ai cittadini l’idea progettuale da sviluppare insieme nei prossimi mesi con una fase di coprogettazione.
Come già segnalato, il 20 maggio si è riunito il Comitato del Contratto di fiume Seveso.
Ecco il comunicato stampa dell’Amministrazione Comunale: Seveso River Park, condivisa con il Contratto di Fiume l’esigenza di confronto e coprogettazione