Da ieri, come tanti, mi sento svuotato, anche fisicamente a terra.
La morte di Flavio Mariani è una cosa troppo grossa, perché inattesa e assolutamente imprevedibile. Il tempo passa al rallentatore e la mente continua a girare intorno ai ricordi di lui, che affiorano numerosi; e poi il pensiero va alla moglie Paola e alle figlie Beatrice e Claudia…
Per chi crede (e Flavio ha sempre partecipato attivamente all’eucaristia e alla vita della comunità cristiana) la preghiera è un modo concreto di ritrovare la comunione oltre lo strappo della morte.
L’associazione enogastronomica padernese Scarpettapropone una serata per conoscere la realtà della cooperazione nella viticultura italiana, incontrando una cantina sociale con 150 soci che producono uve tra le colline dell’Alto Monferrato tra le province di Alessandria ed Asti nel paese di Alice Bel Colle.