Una giornata per riflettere e agire.
Con la LILA.
Da oggi fino al 25 marzo a Paderno Dugnano è vietato vendere/acquistare “Gratta e Vinci”. Lo prevede l’ordinanza del Sindaco, esposta all’albo pretorio.
Emergenza Coronavirus
Come annunciato ieri, il Sindaco Ezio Casati ha appena firmato l’ordinanza con cui vieta ogni tipologia di gioco lecito che prevede vincite in denaro (ad esempio slot, gratta e vinci, lotto, superenalotto e similari) sul territorio comunale in tutte le rivendite autorizzate.
Il provvedimento riguarda, quindi, i tabaccai, le edicole e qualsiasi altro esercizio commerciale autorizzato a rimanere aperto al pubblico dal DPCM dell’11 marzo. Il divieto è esteso anche ai distributori automatici di gratta e vinci che dovranno rimanere spenti fino al 25 marzo prossimo.
“Ho deciso di adottare questa ulteriore ordinanza perché sono ancora troppi i cittadini, soprattutto anziani, che escono di casa per acquistare gratta e vinci o per giocare al lotto, nonostante le disposizioni nazionali in vigore e gli appelli che continuiamo a ribadire sulla necessità di stare a casa – aggiunge il Sindaco Casati – Ne va della salute di tutti e spero che queste misure facciano comprendere fino in fondo quanto sia pericoloso uscire, per se stessi e per gli altri”.
Per info, qui http://www.comune.paderno-dugnano.mi.it/prim…/pagina211.html
Tabaccherie ed esercizi vari sono tenuti al rispetto di quanto prescritto.
Un segnale importante (non solo in funzione anti-coronavirus).
Pietro Occhiuto, segretario della FIOM-CGIL Brianza, è padernese.
Ci ricorda che il sindacato è impegnato…
a trattare con le aziende per garantire sicurezza alle lavoratrici ed ai lavoratori metalmeccanici. E dove non ci sono queste condizioni si chiuda e si ripristini la sicurezza. Vi chiedo anche di condividere questo messaggio affinché possa arrivare in quelle aziende dove non c’è una Rsu, dove il sindacato non c’è.
Pietro Occhiuto
A Paderno Dugnano il caso più evidente è quello dell’ipermercato Carrefour che, nonostante il coronavirus, continua ad avere un orario di apertura fino alla mezzanotte.
Dal sindacato e dai lavoratori sale la richiesta di attenzione.
Leggete questo articolo sulla Repubblica di ieri: Coronavirus, le cassiere in trincea: “Turni troppo lunghi, ora abbiamo paura”
Tra i lavoratori del Carrefour a Paderno Dugnano c’è preoccupazione perché vengano rispettati i criteri e le regole per la tutela della salute in tempo di coronavirus.
Questa è la richiesta di collaborazione rivolta ai clienti dell’iper:
Vedi anche:
Filcams CGIL (15 marzo): Commercio ed emergenza coronavirus: razionalizzare gli orari di apertura dei punti vendita
Stamattina intervista del Sindaco di Paderno Dugnano su Radio Popolare: Isolamento e solidarietà: le iniziative a Paderno Dugnano
Notiziario (15 marzo): Coronavirus, controlli a Paderno: 2 denunce. Uno è irregolare, l’altro arriva da Saronno
Sinistra per Paderno Dugnano (15 marzo): CGIL-CISL-UIL: accordo per la sicurezza dei lavoratori, in tempi di coronavirus
Dalla pagina facebook del Comune:
#IORESTOACASA – Chiusura Centro Raccolta Rifiuti🏡
⛔️Fino al prossimo 3 aprile il Centro Raccolta Rifiuti di via Parma sarà chiuso all’utenza privata.
Le attività produttive che in questo periodo avranno la necessità di conferire rifiuti, potranno accedervi nelle giornate di martedì e giovedì nei consueti orari di apertura: dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30.
🔺Il provvedimento rientra tra le misure per il contenimento del rischio di contagio da Coronavirus.
Nel periodo di chiusura del Centro Raccolta Rifiuti sarà garantito, nei casi di indifferibilità, il ritiro degli ingombranti presso il domicilio da prenotare al numero 800103720, oltre che l’ordinaria raccolta differenziata secondo il consueto calendario annuale.
Stasera l’aula consiliare ospiterà un incontro aperto a tutta la cittadinanza su un tema importante. Interverrò anch’io. Vi aspetto.
A Paderno Dugnano Il 4 novembre di nove anni fa sono morti quattro lavoratori nella terribile tragedia dell’Eureco.
GIOVEDI’ 7 NOVEMBRE 2019 alle 21
presso l’Aula Consigliare di Paderno Dugnano
In Piazza della Resistenza
Proiezione del documentario:
MANFREDONIA la catastrofe continuata
di Massimiliano Mazzotta
PARTECIPANO
MICHELE MICHELINO del Comitato per la difesa della salute nei luoghi di lavoro e nel territorio
FULVIO AURORA di AIEA e MEDICINA DEMOCRATICA
GIOVANNI GIURANNA Assessore all’Ambiente di Paderno Dugnano
Alla riunione è stato invitato il Sindaco di Paderno Dugnano
MEDICINA DEMOCRATICA Nord Milano
BASTA MORTI PER AMIANTO
Associazione Italiana Esposti Amianto
Associazione Culturale Punto Rosso – Paderno Dugnano
Comitato a sostegno dei familiari delle vittime e dei lavoratori Eureco
Qui Paderno Dugnano (22 ottobre): Una Casa della salute a Paderno Dugnano
Comune di Paderno Dugnano: Bandi di concorso per nuove assunzioni
Comunità pastorale Palazzolo – Cassina Amata (22 ottobre): Risultati delle elezioni per il Consiglio pastorale
Notiziario (22 ottobre): Elicottero a bassa quota tra Paderno e Bollate: il video è virale | VIDEO
Notiziario (22 ottobre): Trenord da incubo: malori a Cusano. Treni in ritardo sulla Milano-Asso
Stasera a Cassina Amata si svolgerà un incontro pubblico sui temi della salute. Sarò presente anch’io e invito a partecipare.
Conoscete questa centralina posta nel giardino della scuola primaria Curiel? E’ di proprietà della ECOBAT (azienda RIR – rischio incidente rilevante).
Da tempo abbiamo chiesto, scrivendo alla direzione dell’azienda, di conoscere i dati rilevati.
Nessuna risposta.
PS: Con un’Amministrazione Comunale più trasparente e dalla parte dei cittadini queste informazioni sarebbero certamente a disposizione di tutti.