
Nell’ambito della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti il Circolo padernese di Legambiente organizza un incontro: MENO RIFIUTI, L’IMPEGNO DI TUTTI CHE GUARDA AL FUTURO
Blog di Giovanni Giuranna, assessore Ambiente e Lavori Pubblici – Paderno Dugnano
Nell’ambito della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti il Circolo padernese di Legambiente organizza un incontro: MENO RIFIUTI, L’IMPEGNO DI TUTTI CHE GUARDA AL FUTURO
Notiziario (19 ottobre): Assalto al distributore tra Paderno e Senago: ladri sradicano il self service
Brianza sicura (19 ottobre): La monnezza di Napoli finisce a Varedo
Giornale di Sondrio (18 ottobre): Al via domani sera i campionati regionali di pallavolo
Notiziario (17 ottobre): Paderno, auto in fiamme in Milano-Meda vicino al distributore di benzina
Ordine Architetti Monza Brianza (16 ottobre): Comune di Paderno Dugnano (MI) – Avviso pubblico per il rinnovo della Commissione per il Paesaggio
Invito i cittadini del Villaggio Ambrosiano ad affrontare un tema importante per il decoro e la salute pubblica del quartiere: vietato abbandonare rifiuti e ingombranti lungo le strade.
Oggi alle ore 18 presso la ex sede di quartiere (via Messico 3).
Mercoledì 18 settembre alle ore 18, presso la sede Acli di via Messico 3 (ex sede di quartiere) sarò al Villaggio Ambrosiano per incontrare i cittadini con l’obiettivo di risolvere i problemi di abbandono rifiuti sul territorio.
👉 Partecipa anche tu perchè senza l’impegno dei residenti è difficile risolvere situazioni di degrado e inciviltà.
La nuova Giunta Casati, della quale faccio parte come Assessore all’Ambiente e ai Lavori Pubblici, si è insediata a fine giugno e ha iniziato a lavorare in varie direzioni.
Una di queste, di grande importanza, è l’azione di contrasto all’abbandono di rifiuti.
Siamo chiamati a salvaguardare il nostro territorio.
Ciò significa che dobbiamo agire con decisione contro abusi e illeciti messi in atto da chi non rispetta l’ambiente, la salute e la vita della comunità.
Per raggiungere questo obiettivo serve però l’impegno di tutti.
L’Amministrazione Comunale fa la sua parte fino in fondo, dando grande attenzione alle aree periferiche della città che in passato sono state trascurate.
Chiedo ai cittadini onesti e rispettosi la massima collaborazione per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita. Di fronte alle cose che non vanno non lasciamoci prendere dal nervosismo, ma diamoci da fare con pazienza e determinazione per raggiungere insieme l’obiettivo!
Nei prossimi giorni vi dirò di più…
Leggi sul sito dei Carabinieri la scheda L’ABBANDONO DI RIFIUTI
Interessante elaborazione della Camera di Commercio sui rifiuti e sulla raccolta differenziata. Vedi articolo su Legnano News (2 aprile): Rho supera Legnano: differenziata per oltre il 75% di rifiuti
Il Giornale (1 aprile): Centrodestra unito al voto Ecco i candidati prescelti
Qui Paderno Dugnano (31 marzo): E’ arrivato Nextdoor
Ticino Notizie (29 marzo): Cade Fratus, Assago balla, Corsico pure: da Legnano in avanti, fibrillazioni tra Lega e FI
Stasera alle ore 21 parteciperò con interesse alla serata di approfondimento organizzata da Legambiente sulla migliore gestione dei rifiuti nell’ottica di un’economia circolare.
Amministrare bene Paderno Dugnano richiede conoscenza e studio delle buone pratiche e dei percorsi innovativi. Sono curioso di conoscere l’esperienza della start-up padernese Borsino Rifiuti.
Martedì 5 febbraio a Cassina Amata Legambiente invita a studiare con attenzione il problema della gestione dei rifiuti, ascoltando una esperienza padernese – Borsino Rifiuti – che opera su scala nazionale.
Borsino Rifiuti è una start up che ha sede a Paderno Dugnano e che opera a livello nazionale.
Che cosa dite di questa idea realizzata a Fano?
Cinisello Balsamo è un Comune confinante con Paderno Dugnano. Questa notizia deve stimolare la riflessione di tutti noi per salvaguardare l’ambiente in cui viviamo e la nostra salute.
Ministero dell’Ambiente (12 novembre): Rifiuti, nuova operazione anti roghi del NOE a Cinisello Balsamo
Servizi su vari organi di informazione, tra cui Repubblica e Corriere della Sera.