— Ambiente e Lavori Pubblici Paderno Dugnano (@AmbienteLLPP) February 19, 2021
Puntualizzo questo dettaglio per una migliore informazione ai cittadini e colgo l’occasione per ringraziare Il Notiziario e gli organi di comunicazione per il servizio di cronaca locale offerto alla nostra comunità.
25 aprile: è la festa civile dell’Italia che rinasce dalla barbarie del fascismo e della guerra. Giorno di memoria e di impegno per il futuro di tutti coloro che amano la democrazia e la libertà. Ricorrenza fastidiosa per i nostalgici del duce.
Buon 25 aprile, Italia!
Paderno Dugnano ricordai 75 anni della Liberazione, sia pure senza il corteo e garantendo le norme di sicurezza anticovid.
Oggi pomeriggio si è svolta la marcia della pace organizzata dalle parrocchie con la partecipazione del Vicario episcopale, don Antonio Novazzi, e l’adesione dell’Amministrazione Comunale. Partenza in Piazza della Resistenza e arrivo al Santuario di via Piaggio.
Di seguito il mio saluto e messaggio a nome dell’Amministrazione.
Pubblico di seguito l’intervento conclusivo della serata di ieri in Piazza Resistenza Cambia musica – In piazza con Giovani Giuranna: parlano i capilista della coalizione che mi sostiene (Coloretti, Rainoldi e Tiano) e a seguire il mio appello ai cittadini di Paderno Dugnano.
Il cielo nerissimo minacciava rovesci, ma le coccinelle – si sa – portano fortuna e siamo stati risparmiati da Giove pluvio 🙂
Aperitivo condiviso, musica, parole di impegno per il futuro… e tanto entusiasmo.
Alberto Manzoni ha tradotto in milanese il nostro programma per farlo giungere ai cittadini di antica residenza (siamo noi, ormai, gli unici interessati a difendere il localismo e il territorio: la Lega di Salvini si è dimenticata della Padania!).
E’ venuto a trovarci David Gentili, consigliere comunale di Milano e presidente della Commissione antimafia: dopo il suo intervento ho firmato insieme ai candidati delle nostre liste l’appello lanciato da Avviso Pubblico
Per sapere di più su ciò che abbiamo fatto e detto ieri in Piazza della Resistenza visita i nostri canali (in particolare Facebook): trovi i link sul sito www.giovannigiuranna.it