Padre Giulio Michelini, ofm, biblista di origini palazzolesi, interviene sulle pagine culturali di Avvenire per inquadrare meglio un recente libro su Gesù che ha avuto una recensione piuttosto enfatica di Paolo Mieli sul Corriere della Sera.
Da ieri, come tanti, mi sento svuotato, anche fisicamente a terra.
La morte di Flavio Mariani è una cosa troppo grossa, perché inattesa e assolutamente imprevedibile. Il tempo passa al rallentatore e la mente continua a girare intorno ai ricordi di lui, che affiorano numerosi; e poi il pensiero va alla moglie Paola e alle figlie Beatrice e Claudia…
Per chi crede (e Flavio ha sempre partecipato attivamente all’eucaristia e alla vita della comunità cristiana) la preghiera è un modo concreto di ritrovare la comunione oltre lo strappo della morte.
Il francescano P. Giulio Michelini, originario di Palazzolo, condurrà nei prossimi giorni la trasmissione “Sulla strada” sulla rete cattolica TV 2000.
Sulla Strada: Padre Giulio Michelini. Battesimo del Signore. Sabato 6 Gennaio alle ore 17.30 e domenica 7 Gennaio alle ore 7.30.
Padre Giulio Michelini ci racconta il Vangelo della domenica dedicato al Battesimo di Gesù su TV2000, dalla cappella della Curia Generalizia dei Gesuiti in Roma, davanti ai maestosi mosaici di padre Ivan Rupnik. Preside dell’Istituto Teologico di Assisi, padre Giulio, ha vissuto in Terra Santa respirandone la cultura biblica; è un teologo sapiente ma giovane, abituato all’ascolto dei giovani come del Papa, a cui quest’anno ha predicato gli esercizi spirituali della Quaresima. Questa domenica dedicata al Battesimo del Signore, quest’anno cade in modo particolare subito dopo l’Epifania. Ascoltiamo in questa puntata il punto di vista di Chiara Amirante, fondatrice della “Comunità Nuovi Orizzonti”. I disegni animati di Stefania Pedna illustrano la lettura del testo, con tratto onirico, simbolico, che si rifà alle immagini dell’arte medievale, capace di figurare la narrazione per renderla viva e presente a tutti. Buona domenica e buona festa!