Oggi 9 aprile 2020 è Giovedì santo. La liturgia ambrosiana propone alcune letture, fra cui quella evangelica che ricorda l’Ultima Cena, con l’istituzione dell’Eucaristia, la cattura di Gesù nel Getsemani e il processo di fronte al Sinedrio fino al tradimento di Simon Pietro. Propongo il testo nella traduzione in lingua milanese, realizzata a cura del Circolo Filologico Milanese e stampata, con l’imprimatur della Curia, venticinque anni fa. – Prima parte: Mt 26, 17-29.
Ricevo da Alberto Manzoni questa poesia in milanese che pubblico volentieri.
Per tutta la settimana gh’hoo pensaa assora a la data de incoeu, che l’è la festa de la Zerioeula (la “Candelora” in milanes classich) e che l’è anca de domenega e che poeu l’è anca ona data palindroma: 02.02.2020. E vorevi tirà foeura on quajcoss in su l’argoment, e ghe sont rivaa quasi a la fin de la giornada. Sì, poeu l’è anca la festa di consacraa, che me scuserann se n’hoo minga parlaa chì, eren gemò assee dò robb de mett insemma. Ghe mandi sti vers a quij che mi pensi sann el Milanes o comunque credi che ghe capissen quajcossorina o al massim gh’han chi ghe fa la traduzion. Bonna nocc e bonna settimana.
Il cielo nerissimo minacciava rovesci, ma le coccinelle – si sa – portano fortuna e siamo stati risparmiati da Giove pluvio 🙂
Aperitivo condiviso, musica, parole di impegno per il futuro… e tanto entusiasmo.
Alberto Manzoni ha tradotto in milanese il nostro programma per farlo giungere ai cittadini di antica residenza (siamo noi, ormai, gli unici interessati a difendere il localismo e il territorio: la Lega di Salvini si è dimenticata della Padania!).
E’ venuto a trovarci David Gentili, consigliere comunale di Milano e presidente della Commissione antimafia: dopo il suo intervento ho firmato insieme ai candidati delle nostre liste l’appello lanciato da Avviso Pubblico
Per sapere di più su ciò che abbiamo fatto e detto ieri in Piazza della Resistenza visita i nostri canali (in particolare Facebook): trovi i link sul sito www.giovannigiuranna.it
Alberto Manzoni informa che la tradizionale “serata Rotondi”, con poesie e canti in milanese, si terrà nel consueto cortiletto di ingresso del parco parrocchiale di Dugnano domenica 1 luglio alle ore 19.