Ho sentito anch’io la scossa di terremoto delle 16,59: un colpo secco, che non è passato inosservato.
In quel momento mi trovavo al terzo piano del palazzo comunale, collegato in videoconferenza con la Giunta. Uscendo nel corridoio, ci siamo confrontati immediatamente sull’accaduto.
Passati i primi momenti di incertezza, è emerso che l’epicentro è stato nel milanese…
Il nostro territorio è classificato in zona 4 (la meno pericolosa), eppure la scossa – generatasi vicino a noi – si è sentita eccome!
Sul tema del rischio sismico l’ufficio tecnico di Paderno Dugnano si muove con attenzione attraverso verifiche su scuole ed edifici comunali e anche attraverso la revisione del progetto di trasferire la sede del GOR nella ex palazzina del custode del Parco Toti in quanto questa è risultata strutturalmente non adeguata dal punto di vista sismico come sede strategica della Protezione Civile.