
Il post precedente ha suscitato due reazioni che ospito con piacere, restando disponibile ad altri interventi da parte dei lettori.
Sul servizio del TG2 ho ricevuto il seguente contributo:
Caro Giuranna,
approfitto di questo suo spazio per esprimere alcune riflessioni dopo aver assistito, sbigottito, l’altra sera al servizio del Tg2 Rai.
Il Tg2 non ha reso un bel servizio a Paderno, con una cronaca monca e insufficiente. E tuttavia ciò a volte succede, per la fretta e per la scarsità dello spazio assegnato.
Meno giustificabile è l’atteggiamento di latitanza della Giunta comunale, che concede a talune associazioni la formalità della collaborazione, ma non la sostiene con una adesione convinta. E non può quindi confutare un’immagine sbagliata della nostra città, proprio perché manca una condivisione dei valori promossi da questa o quella iniziativa.
Spero solo che questo ennesimo infortunio di comunicazione serva da lezione per il futuro. Né aderire né sabotare è pura miopia politica, perché significa solo nascondersi dietro un dito.
Paderno Dugnano, 24 maggio 2018
Un cittadino padernese
Di seguito un messaggio sulle iniziative padernesi del 23 maggio:
Spett.le blog,
scrivo a proposito delle manifestazioni per la giornata legalità a cui vorrei partecipare ma che sono collocate a mio parere in orari poco sensati per le abitudini di molti cittadini padernesi che lavorano a Milano o altrove. Perché non organizzare per esempio la fiaccolata alle 21 e non all’ora di cena? Credo ci sarebbe molta più affluenza e avrebbe senso chiamarla fiaccolata perché almeno inizierebbe a fare buio. Grazie.
[lettera firmata]