Alberto Manzoni ha pubblicato questi due video della manifestazione del 2 giugno e ha scritto un ricordo in milanese di tre concittadini recentemente scomparsi: Felice Ripamonti, Mons. Pino Marelli e Gildo Negri.
Tag: Festa della Repubblica
Festa della Repubblica, festa della Costituzione
Da oggi – 2 giugno, Festa della Repubblica – sul sito della Corte Costituzionale prende il via un’iniziativa che segnalo volentieri: La Libreria dei Podcast della Corte costituzionale
Primo intervento di Marta Cartabia, Presidente della Consulta: La Costituzione e la Repubblica
Musiche: Franz Joseph Haydn, Symphony No. 94 in G Major, Hob.I:94 – “Surprise”,F. Brüggen & Orchestra of the 18th Century (Universal); George Frideric Handel, Il trionfo del Tempo e del Disinganno, HWV 46a, sonata iniziale, M. Minkowski & Les Musiciens du Louvre (Warner Music Italia).
2 giugno: Festa della Repubblica
La scelta per la forma repubblicana al posto della monarchia, che aveva dato cattiva prova di sé nel periodo del fascismo e della guerra, è un’eredità viva e impegnativa per noi.
A Paderno Dugnano celebriamo così il 74^ anniversario Festa della Repubblica