Il Consiglio Comunale di ieri sera sarà ricordato per la sua conclusione in tempi sorprendentemente brevi (iniziato alle ore 19 e terminato alle 22,12!) e, soprattutto, per le decisioni di grande rilievo che l’Amministrazione Comunale sta prendendo.
Di seguito il commento a caldo del Sindaco Ezio Casati, visibilmente soddisfatto dell’ampia condivisione ottenuta in aula.
Sulle scelte principali non c’è stata l’unanimità, ma non si sono registrati voti contrari. Segno che la strada intrapresa dall’Amministrazione Comunale è quella giusta.
Il Consiglio Comunale si svolgerà venerdì 27 novembre a partire dalle ore 19 (in videoconferenza) e sarà dedicato prevalentemente a temi economici di bilancio.
La conclusione del Consiglio Comunale si svolgerà oggi a partire dalle ore 19 ( in videoconferenza per garantire la sicurezza in tempo di emergenza covid). Ordine del giorno e diretta video attraverso i canali istituzionali. I lavori rprenderanno dal punto 8 in avanti.
Domani alle ore 21 videoconferenza di informazione e condivisione sul Parco dell’acqua a Calderara. L’Amministrazione Comunale presenterà ai cittadini l’idea progettuale da sviluppare insieme nei prossimi mesi con una fase di coprogettazione.
Quella di ieri sera non è stata una seduta memorabile del Consiglio Comunale, se si esclude il doveroso ricordo del partigiano Gildo Negri, scomparso il 25 aprile scorso.
Per il resto tematiche non di particolare rilievo e schermaglie piuttosto prevedibili.
Su Silvia Romano la maggioranza ha voluto esprimere la gioia per la liberazione e la Lega ha fatto la sua parte… Saranno contenti quanti apprezzano i gusti forti e le parole sprezzanti, prive di umanità. Io ovviamente non mi riconosco in questo approccio; credo invece nella necessità di purificare lo sguardo e, di conseguenza, il linguaggio politico.
Sull’approvazione delle tariffe IMU e sulla tassazione locale ho trovato efficaci gli interventi dell’Assessore al Bilancio Antonella Caniato e del Sindaco Casati, in quanto hanno spiegato – al di fuori della facile demagogia – ciò che è possibile fare e ciò che non lo è, come pure ciò che è di competenza del Comune e quanto invece dipende da livelli decisionali superiori.
L’Assessore alla Scuola Anna Varisco ha illustrato il rinnovo della convenzione relativa alle scuole dell’infanzia autonome parificate.
Di seguito la videoregistrazione del Consiglio Comunale.
Lunghissimo Consiglio Comunale ieri, iniziato (in ritardo a causa della Capigruppo) alle ore 17,53 e interrotto nella notte alle ore 2,00. Restano da trattare alcuni argomenti che saranno ripresi a breve.
Oltre all’approvazione del Rendiconto consuntivo e della variazione, la notizia più importanteè che non ci saranno aumenti nella tassazione localeper i cittadini di Paderno Dugnano, considerata la grave situazione sanitaria ed economica determinata dall’epidemia di coronavirus.
Il Consiglio ha votato all’unanimità un ordine del giorno su questo tema e l’Amministrazione Comunale ha ampiamente esposto la propria volontà di agire nei prossimi mesi con massima attenzione al fine di non appesantire una situazione già grave. Segnalo però che sulla delibera TARI l’opposizione ha votato contro.
Di seguito i video integrali della seduta, svoltasi per la prima volta in videoconferenza trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube.