Martedì 19 maggio vi invito a partecipare ad un momento di riflessione e confronto sulle sfide ambientali in occasione del quinto anniversario dell’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco, che è stata ampiamente accolta come una forte presa di posizione per amore del pianeta Terra.
Da oggi al 24 maggio si svolge la campagna mondiale Laudato Si’ Week, che si propone di attirare l’attenzione su un tema fondamentale per la vita di tutti.
In questa cornice l’Amministrazione Comunale invita le Comunità pastorali della città, l’associazionismo ambientale e tutta la cittadinanza ad un dialogo in chiave locale: che cosa possiamo fare noi contro i cambiamenti climatici? quali scelte siamo chiamati a operare? come possiamo organizzarci per lavorare meglio insieme per essere più efficaci?
- Evento facebook (invita i tuoi amici)
La pioggia abbondantissima dei giorni scorsi (che a Milano ha portato all’esondazione del Seveso e che anche nella nostra città ha suscitato preoccupazione) è un segnale a cui dobbiamo porre la massima attenzione in quanto il Comune di Paderno Dugnano è classificato dal regolamento regionale come un’area ad “alta criticità idraulica”.
Sul sito del Comune puoi leggere il programma dell’incontro.
Ezio Casati – Sindaco
Saluti istituzionaliGiovanni Giuranna – Assessore all’Ambiente
Introduzione e moderazioneDon Paolo Boccaccia – Comunità pastorali Paderno Dugnano
L’ecologia integrale di Papa Francesco: un’enciclica che interpella tuttiAnna Varisco – Assessore all’Educazione Ambientale
Osare strade nuove. Rapporto uomo-ambiente dopo l’emergenza CovidLucio Romani – Presidente Commissione Territorio
Cambiamenti climatici: la gestione del rischio idrogeologico a Paderno DugnanoFrancesco Spinello – Circolo Grugnotorto di Legambiente
Martedì 19 maggio, ore 20,30
Cittadinanza attiva e volontariato ambientale: agire subito, insieme