Segnalo l’iniziativa della Pastorale Giovanile di Cinisello Balsamo in collaborazione con le Acli (disponibili in presenza 30 posti, altrimenti è possibile seguire attraverso il canale YouTube).
Un amico mi segnala un importante appuntamento che si terrà a Cinisello Balsamo:
Pochi sanno chi sia il professore Von Cranach: se oggi però conosciamo così bene la drammatica storia dell’Aktion T4 e dello sterminio delle persone con disabilità operato dal regime nazista è anche grazie al suo lavoro e al suo impegno. Grazie al progetto L-inc, abbiamo oggi la possibilità di incontrarlo, conoscerlo e ascoltarlo.
Ieri a Cinisello ho partecipato all’incontro dell’Arcivescovo Delpini con gli Amministratori Locali.
Di Paderno Dugnano c’erano anche il Sindaco Ezio Casati, gli assessori Anna Varisco e Paolo Mapelli, il consigliere comunale Elia Zanardi e alcuni familiari.
In generale l’andamento degli ipermercati continua a registrare difficoltà. Vedi report di GDO News di ieri (parzialmente in chiaro): Finiper: miglior margine commerciale
Anche in Italia il problema esiste. Di seguito un aggiornamento dall’anteprima del Notiziario Settimanale Web TgLab Edizione del 29 marzo 2019 di Fisascat Cisl:
Aperta la fase sindacale della procedura di licenziamento collettivo avviata dalla multinazionale francese della grande distribuzione organizzata per 580 fra lavoratrici e lavoratori attualmente impiegati presso 32 dei 50 ipermercati in Lombardia, Veneto, Piemonte, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Lazio e Sardegna. «La Fisascat Cisl – ha dichiarato il segretario nazionale della categoria cislina Vincenzo Dell’Orefice – ritiene fondamentale condividere soluzioni tese a valorizzare la risoluzione incentivata dei rapporti di lavoro ed evitare fughe in avanti da parte dell’azienda su trasferimenti unilaterali ed altre forme “poco canoniche” di gestione degli organici». «Oltre che di parlare di crisi, – ha affondato – Carrefour deve anche chiarire come intende rispondere alla sfida del mercato e se vuole ancora investire in italia». Per il sindacalista «occorrono garanzie sul futuro e piani chiari e attuabili».
Una quindicina di esuberi anche nell’iper di Paderno Dugnano.
Cinisello Balsamo è un Comune confinante con Paderno Dugnano. Questa notizia deve stimolare la riflessione di tutti noi per salvaguardare l’ambiente in cui viviamo e la nostra salute.
Per iniziativa della precedente Amministrazione di centrosinistra il Comune di Cinisello ha pubblicato le graduatorie del bando per il commercio di vicinato, come riferisce oggi NordMilano24.it: Cinisello, assegnati i bandi per il commercio a 20 negozianti
Questo video silenzioso è agghiacciante: mostra la palazzina di Cinisello, in via Lanfranco della Pila 12, dove è stato ritrovato il corpo di Antonio Deiana, 36 anni, scomparso a Como 6 anni fa.
Questa notizia di cronaca deve farci riflettere sul fatto che la ‘Ndrangheta è vicinissima alle nostre vite… Non si può far finta di niente. E’ necessaria una presa di coscienza e una reazione forte!
Intanto, a Paderno Dugnano l’ampliamento del Carrefourha fatto martedì sera un passaggio in Commissione Territorio. I consiglieri sono stati informati della proposta unilaterale fatta da Carrefour (in sinergia con il Comune, visto l’uso dello stemma della nostra città) per la realizzazione di opere a scomputo nei sette quartieri. I dettagli sono presentati questa settimana sulla stampa locale (Notiziarioe Cittadino).
Per ora si tratta solo di materiale da prendere in visione (un CD che – è stato detto in Commissione – sarà presto pubblicato online).
Il tema sarà oggetto di discussione a fine estate. Sempre che in maggioranza siano tutti d’accordo con questa Variante che regala qualche risorsa alla città ma presenta molti punti critici.