Il 18 gennaio 1919 don Luigi Sturzo lanciava il programma del Partito Popolare superando così la stagione del ‘non expedit’, il divieto papale ai cattolici italiani di partecipare alla vita politica.
Questo centenario ha un valore speciale per i cattolici.
Aggiornamenti Sociali (gennaio 2019): Per una nuova generazione di «liberi e forti»
Le ACLI di Milano propongono: BREVE SAGGIO. I cattolici in politica: a 100 anni dalla nascita del Partito Popolare
Si è svolto ieri a Roma con al partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il Convegno dell’Istituto Luigi Sturzo. Di seguito la notizia dell’agenzia SIR: Luigi Sturzo: storici a confronto a cento anni dall’appello “ai liberi e forti”
Avvenire (13 gennaio): 100 anni fa nacque il Partito popolare. Pennisi: Sturzo e la politica come atto d’amore