Il 12 novembre scorso Angelo Branduardi ha annunciato su Facebook il suo nuovo lavoro: ascolta su Souncloud
Cari amici, sorpresa! Il mio regalo di Natale è pronto. In questi mesi di obbligata e sofferta inattività sono alla fine riuscito a realizzare qualcosa di buono per voi e soprattutto per me. In maniera per me insolita ed alquanto rocambolesca, nel rispetto delle regole di distanziamento etc,etc… ho lavorato all’incisione di alcuni brani. A Trieste sono stati realizzati i cori, la batteria nello studio di Lele Melotti, pianoforte ed altro a casa di Fabio Valdemarin ed infine nel mio “Studio dell’Angelo” abbiamo inciso la mia voce, il mio violino ed eseguito il missaggio col supporto tecnico di Gabriele Rocchi.Il primo titolo è “Kyrie Eleison (Signore abbi pietà)” ed è una melodia inedita, nata dalla citazione del Kyrie della “Missa Luba”, di tradizione congolese. Nella “Missa Luba” l’umanità canta in coro “Signore abbi pietà” e io nella parte che canto mi interrogo sulla Ricerca: c’è una Domanda e c’è una Risposta. Come ho anticipato questo è il mio regalo di Natale per chi mi segue, per cui a partire dal giorno 16 novembre 2020 sarà disponibile a titolo gratuito, per una finestra temporale di sette giorni, dopo di che andrà a pagamento sulle maggiori piattaforme. Per intanto buon ascolto e aspettatevi altre sorprese. A presto! Angelo Ph.Karine Dehoorne
Di seguito il testo:
Kyrie eleison
Perché lungo è il cammino Quando avanza la sera Ed un lume non basta Per portarmi la luce Tutto il pane non basta Per saziare la fame Tutta l’acqua non basta Per calmare la sete E l‘amore non basta Per lenire il dolore
Se apri gli occhi, ora vedi Prendi fiato e respira Oltre le ombre cammina Scopri, conosci ed esplora Non giudicare, consola Non ti scordare il perdono Perché lungo è il cammino Quando avanza la sera E l’amore non basta Per lenire il dolore
Kyrie eleison
E questo lume non basta Per riportarti la luce E tutto il pane non basta Per saziare la fame E tutta l’acqua non basta Per calmare la sete Tutto il fuoco non basta per scaldarti le mani E l’amore non basta per lenire il dolore
Alle ore 11 vi aspetto in Tilane per una chiacchierata a più voci sull’Africa e sul saccheggio in corso che provoca movimenti di profughi.
Insieme a relatori di rilievo (il giornalista Raffaele Masto, l’infaticabile Paolo Sormani fondatore dell’associazione limbiatese Variopinto e Suor Agata Cantoni, missionaria comboniana) parlerò anch’io, attingendo all’esperienza missionaria fidei donum vissuta a Garoua, nord Camerun, con la mia famiglia da novembre 2000 a giugno 2002.
Ieri in libreria una “novità” che ha attirato la mia attenzione: Stephen Smith, Fuga in Europa. La giovane Africa verso il vecchio continente, Einaudi 2018
Sto leggendo con interesse.
Vi invito a dare un’occhiata alla recensione di Marco Aime: Fuga in Europa
Il sito Diapason 2.0 ha pubblicato ieri una riflessione della preside della Scuola Don Bosco, prof.ssa Anna Asti, che ha trascorso il mese di agosto in Uganda: Che senso ha? Anna Asti
Sono parole che mi colpiscono per la loro intensità e perché riaccendono in me ricordi e pensieri.