Dalla pagina fb del Comune:
Categoria: Senza categoria
Tavolo Aria in Regione
Si è svolto mercoledì 16 settembre il Tavolo Aria.
Aggiornamenti sul sito della Regione: Qualità aria, slitta a gennaio il blocco degli Euro4 diesel
Aggiornamento #Covid
Dal Comune:
🔴 I casi di positività Covid19, resi visibili con relativa anagrafica ai Sindaci sulla piattaforma ATS, a Paderno Dugnano sono attualmente 16 tutti seguiti presso il loro domicilio. Dall’inizio dell’emergenza a oggi, il totale dei casi registrati è di 435, di cui 71 deceduti e 348 guariti.
📍 Si ricorda che è fondamentale rispettare le misure di distanziamento e indossare la mascherina per limitare al massimo il rischio contagio.
👉 Per aggiornamenti e leggere l’Ordinanza regionale n. 604 del 10.09.2020, qui http://www.comune.paderno-dugnano.mi.it/primo_piano/pagina211.html
Sindaco: impegno di tutti per una città più pulita (occhio alle multe)
All’inizio del nuovo anno scolastico e sociale l’Amministrazione Comunale esprime l’impegno per una città più pulita e ordinata e invita tutti i cittadini alla collaborazione.
Sulla pagina facebook del Comune il Sindaco Ezio Casati ha pubblicato questo messaggio:
“ALBERI IN PERICOLO – TUTELA IL PARCO NORD – PROTEGGI LA TUA SALUTE”
Il Circolo Grugnotorto di Legambiente pubblica questo comunicato.
La progettualità delle vasche di laminazione, che per decisione degli enti superiori al Comune coinvolge anche la nostra città, è un tema fortemente controverso.
Nei giorni scorsi la lista civica Insieme per cambiare ha pubblicato il seguente articolo: Le vasche di laminazione sono l’unica soluzione possibile?
Grandine e pioggia torrenziale, danni e allagamenti
La precipitazione eccezionalmente violenta di stamattina ha causato allagamenti e danni vari. A casa mia infiltrazioni pesanti, stracci e secchi a ripetizione per cercare di asciugare.
Consiglio Comunale: semaforo, tilane, ciclabili, variazione, metanodotto, metrotranvia Limbiate
Riprendo dal canale YouTube del Comune il video del Consiglio di ieri sera, terminato ben oltre la mezzanotte.
La maggioranza ha respinto l’ordine del giorno furbetto con cui l’opposizione voleva impegnare la Giunta sulla mobilità ciclabile.
Ho spiegato che questo tema non ha bisogno di impegni aggiuntivi in quanto fa parte del programma di governo. Già sono state individuate quattro nuove ciclabili “pop up” che saranno realizzate a breve in segnaletica orizzontale (via Manzoni, via Vivaldi, Via Riboldi – Quadrifoglio – Cartesio e via Pasubio – Cappellini) e, nella primavera prossima, si realizzerà una vera e propria ciclabile in via dell’Industria per favorire la mobilità verso Milano attraverso Cusano e il Parco Nord.
La minoranza (che per 10 anni non ha fatto nulla in tema di ciclabili!) voleva che ci esprimessimo con un ordine del giorno, cioè con un buon proposito.
La maggioranza ai buoni propositi preferisce i fatti.
Di seguito il video della seduta.
Anpi Paderno Dugnano: due giorni in Val Codera con le Aquile Randagie
Merita attenzione questa due giorni organizzata da Anpi in Val Codera alla scoperta della resistenza degli scout Aquile Randagie.
Guarda questa bellissima sintesi in video
Consiglio Comunale in diretta
Dal sito comunale è possibile seguire la diretta video del Consiglio Comunale.
Varie: camion sfonda passaggio a livello, estate padernese, Rho-Monza, scuole sicure
Il Cittadino (1 luglio): Paderno: camion abbatte le sbarre del passaggio a livello di Palazzolo, traffico ferroviario rallentato
La Milano (1 luglio): Milano, l’estate di Paderno Dugnano si anima di musica dal 18 luglio all’8 agosto
NordMilano24.it (1 luglio): Cormano, via La Cava: nuovo tavolo per la riapertura
Il Gazzettino Metropolitano (1 luglio): Paderno, approvato il progetto Scuole Sicure: «Un investimento per la sicurezza in città»