
La prossima Settimana sociale si terrà a Taranto dal 21 al 24 ottobre 2021 e avrà come tema: «Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso».
Segnalo l’Instrumentum Laboris (pdf) per avviare un confronto anche a livello locale.
La prossima Settimana sociale si terrà a Taranto dal 21 al 24 ottobre 2021 e avrà come tema: «Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso».
Segnalo l’Instrumentum Laboris (pdf) per avviare un confronto anche a livello locale.
Si è da poco concluso ad Assisi l’evento internazionale The Economy of Francesco.
Di seguito il videomessaggio del Papa (dal minuto 3h, 33′ 29″):
Testo del videomessaggio del Papa
Segnalo anche il commento acuto di Gad Lerner apparso sul Fatto Quotidiano: Assisi è la vera anti-Davos
Ansa (21 novembre, ore 18,06): Papa Francesco: ‘Non siamo condannati a un’economia di solo profitto’
Corriere della Sera (21 novembre): Bergoglio ai giovani economisti: «Politiche nuove, è tempo di osare»
Rai News (21 novembre): Papa: “L’attuale sistema mondiale è insostenibile, urge una nuova narrazione economica”
Il Sole 24 Ore (21 novembre): Il Papa lancia il “Patto di Assisi” per un nuovo modello economico post-Covid
Adnkronos (21 novembre, ore 18,29): Papa: “I poveri hanno dignità sufficiente per sedersi ai nostri incontri”
La Stampa (21 novembre): Il Papa chiede ai giovani di tutto il mondo “un patto per cambiare insieme l’economia”
AGI (21 novembre): È tempo di osare un nuovo modello di sviluppo, esorta il Papa
Repubblica (21 novembre): Papa ai giovani: “Non siamo condannati a un’economia che sia solo profitto. Impegnatevi o la storia vi passerà sopra”
Associated Press (21 novembre): Pope to young: after pandemic to build new economy with poor
Sul sito del Corriere della Sera si può leggere una domanda diretta, che va al cuore della questione, sul tema lavoro notturno e sicurezza.
L’ha formulata il concittadino Filippo Lucrezi: «Da sola, addetta alla stazione di servizio»
Il 6 agosto la Giunta ha approvato la delibera n. 108 con vari allegati che è consultabile all’albo pretorio sul sito del Comune. È l’atto di indirizzo relativo a livello comunale al reddito di cittadinanza: ora è possibile svolgere i lavori di pubblica utilità con il Comune.
L’Huffington Post (5 giugno, ore 22:46 CEST): Mittal vuole 5mila esuberi
Piano durissimo per l’ex Ilva di Taranto e gli altri stabilimenti italiani: subito fuori 3.300 lavoratori, altri 1.700 non rientreranno. Chiesti 2 miliardi allo Stato. La rabbia dei sindacati, il Tesoro vuole trattare
Aggiornamento su ammortizzatori sociali per l’iper Carrefour di Paderno Dugnano.
Corriere della Sera (25 maggio): Centri commerciali, crisi a sorpresa: dai carrelli pieni ai bilanci in rosso. Lo stop agli spostamenti fuori città per fare la spesa ha penalizzato i megastore nei Comuni della provincia: Iper, Carrefour e Gigante chiedono gli ammortizzatori
Continua l’impegno del Comune, della Croce Rossa, della Protezione Civile e di tante altre realtà e persone impegnate per contenere la diffusione del virus…
Da Nova Milanese arriva purtroppo una notizia molto triste, riferita dal Notiziario: Coronavirus, le vittime sono anche giovani: Nova Milanese piange Fabrizio, morto a 32 anni
Di seguito altri aggiornamenti.
Il Giorno (18 marzo): Coronavirus, San Carlo di Paderno in prima linea: “Niente terrore, si lavora senza sosta”
Dalla pagina facebook del Comune:
🔴 Questa mattina è partita l’attività di sanificazione di strade , marciapiedi, piazze e piste ciclabili della nostra città. Il video a corredo di questo post mostra le modalità di intervento che dureranno circa otto giorni per coprire tutto il territorio comunale.
👉 E quando sarà completato non ci fermeremo: ricominceremo con una nuova programmazione per un secondo passaggio‼️
➡️ Intanto chiediamo a tutti i residenti proprietari di un box di utilizzarlo per il ricovero dell’auto in modo da liberare il più possibile le aree di sosta lungo le strade cittadine così da poterle pulirle ancora meglio🙏Per aggiornamenti, qui http://www.comune.paderno-dugnano.mi.it/prim…/pagina211.html
L’appello di Don Massimo Mapelli ai padernesi, soprattutto giovani:
I sindacati rinnovano l’appello a Carrefour di rivedere gli orari di apertura. Si tratta di una questione che interessa direttamente la nostra comunità perché l’iper di Paderno Dugnano è un grande centro commerciale in cui lavorano e fanno acquisti molti padernesi. Condivido in pieno le richieste dei sindacati e spero che vengano accolte responsabilmente dall’azienda.
Pietro Occhiuto, segretario della FIOM-CGIL Brianza, è padernese.
Ci ricorda che il sindacato è impegnato…
a trattare con le aziende per garantire sicurezza alle lavoratrici ed ai lavoratori metalmeccanici. E dove non ci sono queste condizioni si chiuda e si ripristini la sicurezza. Vi chiedo anche di condividere questo messaggio affinché possa arrivare in quelle aziende dove non c’è una Rsu, dove il sindacato non c’è.
Pietro Occhiuto
La stampa sportiva parla del ruolo della società RMC, una ditta che si occupa di recupero di rottami ferrosi con sede operativa a Paderno Dugnano, nella vicenda della società Novara Calcio:
Maurizio Rullo, nuovo azionista di maggioranza del Novara Calcio, è fondatore di TM Commodities in Germania e direttore commerciale della RMC con sede operativa a Paderno Dugnano.
Ha ripreso le pubblicazioni, grazie ad un nuovo editore, la testata giornalistca NordMilano24.it.
Esprimo personale soddisfazione, perché l’informazione locale è preziosa e ogni voce arricchisce la comunità.