Il grave episodio del pestaggio da parte di una banda di adolescenti, avvenuto nel sottopasso della stazione di Paderno (con identificazione dei responsabili da parte dei Carabinieri) pone all’attenzione di tutti noi la questione educativa.
Categoria: disagio sociale
Gadda, selezione nazionale contro il bullismo

Congratulazioni ai ragazzi e docenti dell’Istituto Gadda!
Il Giorno (6 febbraio): Al “Gadda” di Paderno i campioni anti-bullismo
MIUR (5 febbraio): Safer Internet Day 2019
Se fossi io il migrante
Da Redattore Sociale (17 agosto): “Se fossi migrante”, i 12 punti dell’Accordo Ue in un fumetto
Stranieri: la via suggerita dal Cardinal Martini
Sul sito della Fondazione Carlo Maria Martini un documento di qualche anno fa (3 dicembre 1994), ancora attualissimo: L’immigrazione come sfida: un contributo del cardinal Martini
Salvini non fa rima con Martini.
Tra i due penso sia più intelligente e lungimirante il secondo.
Stranieri indispensabili
Oggi ho voglia di dire una cosa che vada davvero controcorrente.
L’ho scoperta dal rilancio facebook di un amico missionario comboniano con tanti anni di Congo alle spalle.
La notizia è tratta dalla versione italiana di Business Insider, sito americano di finanza e affari fondato nel 2009.
Business Insider (26 maggio): Altroché rimpatriare gli immigrati! Servono 3 milioni di nuovi ingressi entro il 2030, o nel 2050 andremo in pensione a 90 anni
PS: Saluti e baci a Matteo Salvini & C.
Storia di un migrante: dallo scantinato a Palazzolo al successo nella Virtus Bologna
Una storia di successo che passa dalla nostra città.
Il lavoro in nero del padre, la vita nascosta in uno scantinato di Paderno Dugnano e l’interessamento di don Marco Lodovici (coadiutore a Palazzolo)…
Basketnet.it (25 aprile): L’intervista a Klaudio Ndoja: “Da clandestino a capitano della Virtus Bologna”
Sepoltura non dignitosa
Sul sito del Cittadino si legge oggi un articolo che rende ancora più dolorosa la triste notizia di due settimane fa: Clochard “lo chef” morto di freddo, l’ex moglie: è stato sepolto in un sacco, senza dignità
Massimiliano Rovelli, via Gorizia
Si completa il quadro delle notizie sulla morte dell’uomo senza fissa dimora a Milano.
Il Giorno (28 febbraio): Clochard morto a Milano, tragedia annunciata: l’alcol, il gelo e la fine sotto i portici
Massimiliano R. detto il Max di #PadernoDugnano
Rispetto alla tragica notizia segnalata ieri sono disponibili oggi alcuni aggiornamenti.
Il Corriere della Sera (28 febbraio): Freddo a Milano, un clochard muore vicino alla Centrale. I compagni: «Un tempo Max era uno chef»
Un senzatetto di 47 anni, Massimiliano R., conosciuto come «il Max», originario di Paderno Dugnano, è morto martedì mattina a Milano, a seguito di un attacco cardiaco, nella zona della stazione Centrale. Inutile l’intervento dei medici del 118 che hanno tentato di rianimarlo…
Clochard muore di freddo a Milano (ultima residenza #PadernoDugnano)
Si resta senza parole di fronte alla notizia temuta a causa del grande freddo.
Aveva la carta di identità rilasciata a Paderno Dugnano l’uomo senza fissa dimora trovato morto stamattina nel suo sacco a pelo in via Pisani a Milano.
Milano Today (27 febbraio): Clochard morto per il freddo a Milano sotto i portici in via Pisani
The Huffington Post (27 febbraio): Il gelo fa una vittima a Milano: un clochard trovato morto vicino alla stazione
ANSA (27 febbraio, ore 9,44): Senzatetto morto nel centro di Milano. Stanotte termometro sotto zero, inutili tentativi rianimazione