Leggete con attenzione il documento Paderno Dugnano 2020, approvato dalla Giunta. La cosa più importante è l’idea che l’emergenza covid che abbiamo vissuto e da cui speriamo di uscire presto è occasione per ripensare la nostra città.
Non dobbiamo tornare a come eravamo, ma vogliamo cambiare le nostre abitudini per diventare una città migliore.
L’Amministrazione Comunale, attraverso l’assessore Paolo Mapelli, è al lavoro per favirire il commercio cittadino:
📌 Misure di sostegno alle attività commerciali e di artigianato di servizio
➡️L’Amministrazione Comunale ha ritenuto, al fine di incentivare la ripresa di tutte le attività commerciali che operano sul territorio, di ampliare la platea delle attività che – fino al 31 ottobre 2020 – potranno utilizzare spazi pubblici senza il pagamento del canone COSAP.
➡️ Tutte le attività commerciali e le attività artigianali di servizio sono esentate dal pagamento del canone Cosap per le maggiori superfici di suolo pubblico che saranno utilizzate per assicurare il distanziamento sociale.
➡️ Le attività commerciali e le attività artigianali di servizio che già utilizzano spazi pubblici sono escluse dal pagamento dell’occupazione di suolo pubblico per il periodo in cui, a causa dell’emergenza Covid-19, sia rimasta oggettivamente inibita la fruizione delle aree fino al 31 ottobre.
➡️ I titolari di occupazioni suolo pubblico che hanno già versato il canone per il periodo sopra indicato otterranno il rimborso/compensazione delle somme pagate.
Segnalo con piacere una bella iniziativa che lega sport e commercio locale. Le due società palazzolesi scrivono così sui propri profili Facebook:
#facciamosquadra CON CHI CI HA SEMPRE SOSTENUTO . @fc_palazzolo e @virtus_opm mettono a disposizione gratuitamente i loro canali social per promuovere e sponsorizzare le iniziative dei commercianti e degli artigiani del nostro territorio. Come fare? È semplicissimo, manda un messaggio QUI delle due società indicandoci cosa vorresti fare…ti ricontatteremo e penseremo noi a sponsorizzarlo tra i nostri followers…
Invito a leggere l’articolo per mettere a fuoco le preoccupazioni dei lavoratori, l’impatto dell’epidemia covid, le dinamiche commerciali della Grande Distribuzione Organizzata (che rispetto al passato ha fatto marcia indietro rispetto alle strategie di ampliamento della superficie di vendita)…
Paola, la lavoratrice dell’ipermercato Carrefour, non nasconde la sua preoccupazione. Da madre separata con un figlio adolescente, sa bene che le spese sono tante e che la cassa integrazione peserà sul bilancio familiare. “Nei giorni in cui lavoravamo durante la pandemia quello che mi preoccupava di più era abbracciare mio figlio quando tornavo a casa, perché avevo paura di contagiarlo”. Ora, alla paura dell’abbraccio, si somma la preoccupazione per un futuro incerto, in cui non sa se manterrà il lavoro che ha fatto per vent’anni. Di una cosa sola è certa e la ripete con fermezza: “Non saremo eroi come ci hanno dipinto, ma sicuramente continueremo a combattere per i nostri diritti”.
In questi giorni è in corso la delicata partita della cassa integrazione anche per i dipendenti del Carrefour padernese. Seguo attentamente, esprimendo vicinanza ai lavoratori.
La bottega del commercio equo e solidale di Paderno Dugnano riapre via e-mail:
Il giorno 12 marzo vi abbiamo comunicato la chiusura temporanea della bottega per l’emergenza coronavirus. Nel frattempo qualche cliente ci ha contattato chiedendoci di poter effettuare almeno un ordine online e ora, avendone la possibilità, abbiamo pensato di proporvi un listino di prodotti alimentari disponibili in bottega e visibile qui sul sito www.effettoterra.it.
Sarà possibile sia la consegna a domicilio, sia il ritiro presso la bottega nei giorni di mercoledì e sabato dalle 10 alle 12. Negli altri giorni la bottega rimarrà chiusa.
Per effettuare l’ordine sarà sufficiente compilare il foglio excel in ogni sua parte specificando la scelta della modalità di consegna e inviarlo all’indirizzo info@effettoterra.it. Per gli ordini pervenuti entro le h 18 di martedì, il ritiro o la consegnasaranno il mercoledì.Se l’ordine verrà inviato successivamente la merce sarà pronta il sabato.
Per la consegna a domicilio è indispensabile indicare il numero di telefono e l’indirizzo dell’abitazione.
L’assessore al commercio Paolo Mapelli presenta uno strumento a beneficio di tutti: cittadini bisognosi di nuovi servizi in tempo di coronavirus e negozi di vicinato.
Oggi sulla pagina facebook del Comune non ci sono dati ulteriori rispetto ai casi di coronavirus. C’è però l’appello vibrante di Simone Segna, comandante del GOR (Protezione Civile di Paderno Dugnano).
👉 In questi giorni di emergenza i volontari della nostra Protezione Civile stanno dando un aiuto concreto alle persone che hanno più bisogno di assistenza.
📣 Ascoltate come anche voi potete aiutarli nella lo missione quotidiana.
Sono contento di poter dare la notizia che Carrefour ha finalmente comunicato la riduzione dei tempi di apertura chiesta con forza dai sindacati. Questo l’orario valido fino al 29 marzo.
In Italy, some workers, like Lorena Tacco, who works at a factory near Milan, have gone on strike over their employers’ failure to establish what they consider sufficient health protections as the epidemic spreads.
“Who cares about the workers’ health, while the rich run away,” she said. “But then poor people, who need to bring bread home, go out and take risks.”
Su Wikipedia oggi è stata creata la voce Parco GruBria (il nuovo parco che è nato nel dicembre scorso dalla fusione del Parco Grugnotorto con quello della Brianza Centrale)
Continua l’impegno del Comune, della Croce Rossa, della Protezione Civile e di tante altre realtà e persone impegnate per contenere la diffusione del virus…
🔴 Questa mattina è partita l’attività di sanificazione di strade , marciapiedi, piazze e piste ciclabili della nostra città. Il video a corredo di questo post mostra le modalità di intervento che dureranno circa otto giorni per coprire tutto il territorio comunale. 👉 E quando sarà completato non ci fermeremo: ricominceremo con una nuova programmazione per un secondo passaggio‼️ ➡️ Intanto chiediamo a tutti i residenti proprietari di un box di utilizzarlo per il ricovero dell’auto in modo da liberare il più possibile le aree di sosta lungo le strade cittadine così da poterle pulirle ancora meglio🙏
L’appello di Don Massimo Mapelli ai padernesi, soprattutto giovani:
I sindacati rinnovano l’appello a Carrefour di rivedere gli orari di apertura. Si tratta di una questione che interessa direttamente la nostra comunità perché l’iper di Paderno Dugnano è un grande centro commerciale in cui lavorano e fanno acquisti molti padernesi. Condivido in pieno le richieste dei sindacati e spero che vengano accolte responsabilmente dall’azienda.
Da oggi fino al 25 marzo a Paderno Dugnano è vietato vendere/acquistare “Gratta e Vinci”. Lo prevede l’ordinanza del Sindaco, esposta all’albo pretorio.
Emergenza Coronavirus
Come annunciato ieri, il Sindaco Ezio Casati ha appena firmato l’ordinanza con cui vieta ogni tipologia di gioco lecito che prevede vincite in denaro (ad esempio slot, gratta e vinci, lotto, superenalotto e similari) sul territorio comunale in tutte le rivendite autorizzate.
Il provvedimento riguarda, quindi, i tabaccai, le edicole e qualsiasi altro esercizio commerciale autorizzato a rimanere aperto al pubblico dal DPCM dell’11 marzo. Il divieto è esteso anche ai distributori automatici di gratta e vinci che dovranno rimanere spenti fino al 25 marzo prossimo.
“Ho deciso di adottare questa ulteriore ordinanza perché sono ancora troppi i cittadini, soprattutto anziani, che escono di casa per acquistare gratta e vinci o per giocare al lotto, nonostante le disposizioni nazionali in vigore e gli appelli che continuiamo a ribadire sulla necessità di stare a casa – aggiunge il Sindaco Casati – Ne va della salute di tutti e spero che queste misure facciano comprendere fino in fondo quanto sia pericoloso uscire, per se stessi e per gli altri”.