Lombardia Notizie (3 novembre): Fiumi Seveso e Lambro e Torrente Lura, Foroni: interventi per 2,8 milioni
Per sapere di cosa si tratta guarda su YouTube la videopresentazione dell’idea progettuale.
Lombardia Notizie (3 novembre): Fiumi Seveso e Lambro e Torrente Lura, Foroni: interventi per 2,8 milioni
Per sapere di cosa si tratta guarda su YouTube la videopresentazione dell’idea progettuale.
Questo sembrerebbe proprio un bel progetto, perfetto per il recupero di un’area marginale e semi abbandonata del nostro martoriato territorio.
Perchè quindi non riproporlo al posto delle orribili vasche di laminazione allo studio nell’area Ex Snia al confine tra Paderno e Varedo?
La funzione sarebbe la medesima ma l’impatto sul territorio diametralmente opposto.
O forse mi sbaglio?
+Coraggio please.
Grazie.
E. Cerri.
"Mi piace""Mi piace"
La soluzione di Calderara è diametralmente opposta a quella di Palazzolo/Varedo.
Purtroppo non è possibile proporre un intervento simile. Anche per la diversità notevole di volumi d’ acqua (a Palazzolo circa 2,2 milioni di mc, a Calderara circa 16.500 mc).
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per la gentile e puntuale risposta,
mi permetto solo di far di nuovo presente qualora ce ne fosse bisogno che l’orripilante progetto delle vasche di laminazione non è l’unica soluzione possibile alle esondazioni del Seveso come abilmente argomentato nel seguente report di Legambiente ( che peraltro Lei conoscerà piu’ che bene).
https://legambientepadernodugnano.org/2020/07/31/iniziano-i-lavori-della-vasca-nel-parco-fermiamoli/
Tutto cio’ che si chiede è di non far soccombere il nostro territorio ad un altro progetto “monstre” calato dall’alto come una mannaia come già avvenuto per l’obbrobrio del ponte a scavalco della Rho_Monza sulla Milano-Meda.
Cordiali saluti
Emanuele Cerri
"Mi piace""Mi piace"