
Ringrazio i volontari del GOR – Protezione Civile di Paderno Dugnano per quanto fatto in questo week-end di maltempo e preoccupazione. Così scrivono sulla loro pagina facebook:
Venerdì 28 Agosto forti temporali hanno colpito i nostri territori, il Comune di Paderno Dugnano è stato colpito in modo lieve, mentre i nostri comuni limitrofi Cusano Milanino, Novate, Cormano, Cinisello B.mo sono stati duramente colpiti. Le nostre squadre sono intervenute sul nostro territorio per la verifica dei sottopassi e in Comune di Cormano per tagliare un grosso abete schiantato da un fulmine nel parco adiacente al Municipio
GOR
I fatti di questi giorni devono farci riflettere attentamente sulla necessità di un profondo cambiamento dei nostri comportamenti verso il pianeta Terra.
Adnkronos (28 agosto): Maltempo, climatologo: “Secondo scenario peggiore, eventi estremi in aumento in Europa”
Dobbiamo trovare un nuovo equilibrio tra uomini e ambiente, se non vogliamo che i cambiamenti climatici provochino nei prossimi anni gravi e inimmaginabili sofferenze.
In questa prospettiva segnalo l’importante iniziativa ecumenica il TEMPO DEL CREATO (1 settembre – 4 ottobre) che rappresenta un’occasione propizia per riflettere e agire insieme.
Tema di quest’anno: Giubileo per la Terra.
Seguirò con attenzione gli appuntamenti internazionali e locali che si susseguiranno nelle prossime settimane. Grazie alla rete internet sarà possibile partecipare a eventi in varie lingue e in varie parti del mondo.