1 commento su “Consiglio Comunale, foto CAI Paderno e serata Giosafatte Rotondi”
Alcune considerazioni sul consiglio comunale. Sull’aumento di “stipendio” il sindaco ha ricordato che è un atto dovuto ad una disposizione di legge, ma è altrettanto vero che poteva/PUO’ fare una delibera che riduce gli stipendi ad almeno senza l’aumento. E’ questione di sensibilità, e in un momento in cui l’amministrazione è costretta a chiedere ai cittadini (che faticano) di “pagare le tasse”, il sindaco dimostrerebbe di non usare “le tasse” per farsi un aumento, anche se lecito. E’ anche vero che in tempi di maggior gloria (assessore provinciale (!…) e deputato) era abituato a stipendi ben diversi rispetto agli attuali soli 32.000 € annui, e pertanto quei quasi 1.000 € annui in più sono poca cosa per lui. IL consigliere Boffi poi, nel suo spirito di rivalsa su Giuranna, ha avuto nel suo intervento un atteggiamento/comportamento scorretto chiamandolo in causa quando lui, Giuranna, pur essendo presente, non poteva intervenire per controbattere: non era quella la sede giusta, ed eventualmente sono sicuro che Giuranna darà ospitalità a Boffi in questo blog se volesse intervenire. Va dato atto comunque a Giuranna di aver divulgato per primo la notizia dell’aumento. Sempre il consigliere Boffi circa la costruzione di case nel parco di via Gorizia, avrebbe fatto bene ad iniziare il suo intervento premettendo/riconoscendo che la sua lista, Paderno Dugnano cresce, ha ricevuto dal costruttore un finanziamento (soldi) per la campagna elettorale: è un dato segnalato e legittimo ma noto a pochi (chissà come mai…) per cui almeno una prima volta, per trasparenza e proprio perché non c’è nulla da nascondere, andava “rivelato”. file:///C:/Users/Acer/Downloads/Dich_spese_Ghioni.1567672748.pdf
Alcune considerazioni sul consiglio comunale. Sull’aumento di “stipendio” il sindaco ha ricordato che è un atto dovuto ad una disposizione di legge, ma è altrettanto vero che poteva/PUO’ fare una delibera che riduce gli stipendi ad almeno senza l’aumento. E’ questione di sensibilità, e in un momento in cui l’amministrazione è costretta a chiedere ai cittadini (che faticano) di “pagare le tasse”, il sindaco dimostrerebbe di non usare “le tasse” per farsi un aumento, anche se lecito. E’ anche vero che in tempi di maggior gloria (assessore provinciale (!…) e deputato) era abituato a stipendi ben diversi rispetto agli attuali soli 32.000 € annui, e pertanto quei quasi 1.000 € annui in più sono poca cosa per lui. IL consigliere Boffi poi, nel suo spirito di rivalsa su Giuranna, ha avuto nel suo intervento un atteggiamento/comportamento scorretto chiamandolo in causa quando lui, Giuranna, pur essendo presente, non poteva intervenire per controbattere: non era quella la sede giusta, ed eventualmente sono sicuro che Giuranna darà ospitalità a Boffi in questo blog se volesse intervenire. Va dato atto comunque a Giuranna di aver divulgato per primo la notizia dell’aumento. Sempre il consigliere Boffi circa la costruzione di case nel parco di via Gorizia, avrebbe fatto bene ad iniziare il suo intervento premettendo/riconoscendo che la sua lista, Paderno Dugnano cresce, ha ricevuto dal costruttore un finanziamento (soldi) per la campagna elettorale: è un dato segnalato e legittimo ma noto a pochi (chissà come mai…) per cui almeno una prima volta, per trasparenza e proprio perché non c’è nulla da nascondere, andava “rivelato”. file:///C:/Users/Acer/Downloads/Dich_spese_Ghioni.1567672748.pdf
"Mi piace""Mi piace"