
25 aprile: è la festa civile dell’Italia che rinasce dalla barbarie del fascismo e della guerra. Giorno di memoria e di impegno per il futuro di tutti coloro che amano la democrazia e la libertà. Ricorrenza fastidiosa per i nostalgici del duce.
Buon 25 aprile, Italia!
Paderno Dugnano ricorda i 75 anni della Liberazione, sia pure senza il corteo e garantendo le norme di sicurezza anticovid.
Tante le iniziative da segnalare:
- Sul sito del Comune il programma locale
- Invito a iscriversi alla pagina facebook della sezione padernese di ANPI (e anche all’associazione!)
- Alle ore 12 appuntamento musicale via facebook con il Corpo Musicale “Santa Cecilia-1900” Palazzolo Milanese
- Il Circolo Eco-Culturale La Meridiana ha pubblicato sul proprio blog vari contributi
- La Cineteca di Milano (che gestisce Area Metropolis) propone alcuni documenti d’archivio: SPECIALE 25 APRILE
- Il Corriere della Sera segnala un sito dedicato alla città di Milano: 25 aprile 1945, Milano è libera: un sito per celebrare la memoria viva di una nazione (contro ogni virus)
- A livello nazionale c’è il sito www.25aprile2020.it
Grazie Giovanni, ti segnalo che, rispondendo all’appello dell’Anpi, nel nostro tratto di via Roma alle ore 15 canteremo “Bella ciao!” alle finestre e ai balconi.
Ciao, Alberto.
"Mi piace""Mi piace"