Il programma 2020:
NON C’ร FUTURO SENZA MEMORIA
Giornata della memoria 2020
๐๐ฎ๐ฏ๐ฎ๐๐ผ ๐ฎ๐ฑ ๐ด๐ฒ๐ป๐ป๐ฎ๐ถ๐ผ | ore 14.15 | presso il Parco Nord | via Clerici, 150 Sesto San Giovanni
Manifestazione al monumento al deportato del Parco Nord
๐น๐๐ป๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ฎ๐ณ ๐ด๐ฒ๐ป๐ป๐ฎ๐ถ๐ผ | Parco della Memoria | via Sibelius
ore 9.00 – presidio della sezione A.N.P.I.
ore 9.30 – corteo da via Italia con gli alunni dell’IC Allende
ore 10.00 – deposizione della corona alla presenza delle autoritร e degli studenti.
Inaugurazione restyling parco e collocazione di tutte le targhe commemorative, seguito del progetto dei proff. Antonio Lombardo e Cristina Buraschi, in memoria dei caduti partigiani ed ex deportati di Paderno Dugnano, Cormano, Cusano Milanino e Cinisello Balsamo
Interventi commemorativi delle Autoritร , proiezione del filmato “Bella Roby” e conclusione da parte di un rappresentante A.N.P.I. o A.N.E.D. presso il Centro Sociale di Calderara in via Cardinal Riboldi, 119.
Gli appuntamenti dedicati alle scuole:
giovedรฌ 23 gennaio | ore 9.30 | Area Metropolis 2.0 | via Oslavia, 8
Spettacolo teatrale “sOGGETTIdaMEMORIA”
della compagnia Lumen Teatro, per gli studenti dell’Istituto Superiore “Gadda”. Organizzato da A.N.P.I.
Ingresso libero
mercoledรฌ 29 e giovedรฌ 30 gennaio | Area Metropolis 2.0 | via Oslavia, 8
Proiezione per le scuole secondarie di primo grado (classi 3^) del film “Aquile Randagie” di Gianni Aureli.
La storia poco conosciuta di un gruppo di scout che si oppose al Fascismo e diede il proprio contributo alla costruzione di una Italia nuova.