Nei giorni scorsi il Circolo Grugnotorto di Legambiente ha sollevato sul proprio blog alcune riserve circa il progetto, ideato e avviato dalla precedente Amministrazione, di trasferire la sede della Protezione Civile nel Parco Toti.
Al riguardo riprendo quanto già scritto dalla lista civica Insieme per cambiare:
Solo da 10 giorni siamo entrati a far parte della Giunta e ogni giorno è una sorpresa, non sempre positiva. La segnalazione del taglio di alberi di qualche giorno fa dentro l’area ex custode del Parco Toti, ha reso evidente una decisione assai discutibile assunta dalla Giunta passata. Non è semplice ora intervenire, a lavori autorizzati e avviati. Approfondiremo anche questa situazione e vi terremo aggiornati…
Gli uffici del settore Opere per il territorio e l’ambiente riferiscono costi più contenuti rispetto a quelli ipotizzati nel post di Legambiente. A breve maggiori dettagli.
La gara per la costruzione del deposito mezzi della protezione civile ( vedi l’atto N. 1790 del http://dgegovpa.it/Paderno/Albo/Albo.aspx ) è stata vinta da un concorrente con uno sconto del 6,64% (da 656.000 a 612.000 €). Da notare che al punto 4.3 del bando https://www.comune.cinisello-balsamo.mi.it/IMG/pdf/bando_disciplinare_cuc_ultima_versione.stamped.pdf?46833/01c46cf9d859387cde38bf13a627ec2b9a4f2715 è prevista la possibilità per il comune di Paderno “a suo insindacabile giudizio, di annullare la procedura senza che i concorrenti possano avanzare pretesa alcuna”. Come giudicare il tutto? Basta sapere che da 10 anni l’assessore alla protezione civile è Di Maio: ha vinto questa partita (spreco di soldi !) 1 a 0 segnando a porta vuota.
"Mi piace""Mi piace"