Sul sito de La Repubblica – Economia & Finanza si legge un riferimento al Carrefour padernese in un quadro di esuberi che preoccupa non poco: Carrefour Italia, nel piano al 2022 ci sono 590 esuberi
Comunicato Filcams CGIL:
Carrefour, ancora una dichiarazione di esuberi. Gravi per la Filcams le determinazioni aziendali e l’ennesima messa in discussione dell’occupazione.
Dopo le due procedure di licenziamento collettivo avviate nel 2017 che hanno coinvolto più di 600 lavoratori, nel corso dell’incontro di oggi alla presenza dell’Amministratore Delegato, Carrefour ha dichiarato ulteriori 590 esuberi FTE, di cui 440 rispetto al canale ipermercati e 150 sulla sede e la necessità di avviare, conseguentemente, altre 2 procedure.
In considerazione della difficile situazione in cui continua a versare l’impresa, è stata inoltre avanzata la richiesta, dalla multinazionale francese di applicare il Protocollo per la gestione di gravi crisi aziendali di recente definito dal CCNL della Distribuzione Moderna Organizzata e procedere alla rinegoziazione del Contratto Integrativo Aziendale.
Fortemente critiche le prime valutazioni della Filcams a fronte dell’ennesima messa in discussione dell’occupazione da parte di Carrefour, dopo anni di sacrifici per i lavoratori.
Ribadita indisponibilità a prevedere deroghe o sospensioni in ordine ad istituti della Contrattazione Nazionale, la Filcams ha richiesto all’azienda di non procedere all’apertura di procedure di licenziamento collettivo e di avviare un confronto per discutere nel merito delle problematiche poste, definendo soluzioni di carattere organizzativo a tutela dell’occupazione.
#siamodovesei #filcamscollettiva