
La scadenza elettorale ha imposto un momentaneo stop al progetto di ampliamento del Carrefour tanto caro all’ex Sindaco Alparone (che per questo si è esposto), al suo collaboratore primo Gianluca Bogani e alla lista civica Paderno Dugnano Cresce.
Dopo il voto però la questione tornerà di attualità perché l’opposizione della Lega è determinata solamente da una valutazione negativa delle ricadute del progetto sulla città (in poche parole il Carroccio per dire sì all’ampliamento vorrebbe più risorse da spendere e più opere da realizzare).
Il ragionamento da fare invece è un altro.
Il modello dell’ipermercato è ancora valido e ha prospettive per il futuro oppure no? Qual è lo stato di salute dell’azienda Carrefour in Italia? Su questo rinvio all’ultimo aggiornamento pubblicato oggi da MARK UP). Il modello dei mega centri commerciali si pone sulla linea dell’innovazione o dell’archeologia commerciale? Come si potrebbe fare altrimenti?
Per rispondere a queste domande, tenendo conto delle dinamiche attuali del commercio e delle conseguenti implicazioni urbanistiche VIENI GIOVEDI’ 24 GENNAIO in Auditorium Tilane: Centri commerciali e negozi di vicinato, grande distribuzione e consumo di suolo