Mi piace proporvi questo videospot lanciato dalla FAO per la Giornata Mondiale delle Foreste (21 marzo 2018).
Nelle città vivono più persone che in ogni altra epoca della storia. Entro il 2050, 6 miliardi di persone o almeno il 70% della popolazione globale vivranno nelle città. Ma un’urbanizzazione senza precedenti non necessariamente significa cementificazione selvaggia e inquinamento. Gli alberi e le foreste urbane rendono le città luoghi più puliti, più verdi e più salutari. Sono un condizionatore naturale e raffreddano l’aria, filtrano gli inquinanti nocivi dall’aria e aiutano a mitigare i cambiamenti climatici.